
I ragazzi saranno accompagnati per tutta la durata del corso per imparare a giocare responsabilmente migliorando le loro abilità insieme ai loro compagni in un ambiente controllato e professionale.
I coach di MCES, nostro partner a cui è affidata la direzione tecnica del progetto, coordineranno i corsi all'interno dell'accademia.
Sarà responsabile del programma anche anche uno psicologo dello sport specializzato.
I migliori allievi del corso avranno la possibilità di entrare sia nel team Romulea eSport sia nel team internazionale MCES.
– Spiegazione interfaccia generale FIFA23
– Illustrazione delle varie modalità di gioco presenti
– Spiegazione comandi base con dimostrazione in arena giocatore
– Spiegazione comandi avanzati riguardanti le skills e metodi di protezione palla in fase di attacco e di contrasto e raddoppio in fase difensiva.
– Applicazione delle competenze apprese attraverso una mini-competizione con la modalità di gioco “Prove Abilità”
– Illustrazione interfaccia gestione squadra
– Tattiche personalizzate
– Metodi per difendere
– Metodi per attaccare
– Applicazione delle competenze apprese attraverso una mini-competizione con la modalità di gioco “Prove Abilità”
– Introduzione al mondo competitivo
– Fiducia: Definizione delle aree e dei livelli di fiducia
– Gestione e correzione dell’errore
– Motivazione: Teoria e funzionamento della motivazione umana
– Teoria e tecniche della concentrazione
– Gestione dello stress e della rabbia
– Gestione del Tempo di gioco giornaliero
Un gruppo di imprenditori Italiani e Francesi attivi nel settore dello sport da più di 30 anni.
Offriamo consulenze e costruiamo club sportivi tramite le nostre società in tutto il mondo. Vista la nostra attenzione costante alle nuove tendenze e all’innovazione, è stato naturale rivolgere il nostro interesse al mondo degli Esport. Grazie alla nostra esperienza nell’attivazione di mercati in via d’espansione abbiamo creato un modello di sviluppo sostenibile, a lungo termine, che ci posiziona come leader Europei del mercato esportivo nei rami della formazione e della consulenza.
La nostra mission è quella di fornire una consulenza professionale a società sportive e non, per favorirne l’ingresso del mercato esport e per sfruttare le nuove forme di comunicazione legate al Gaming, creando e organizzando per loro, eventi,
tornei, format comunicativi e formazione specializzata.
Il nostro obiettivo di espansione sul territorio sarà quello di creare i Gaming Clubs, sale da gioco con un design unico e altamente tecnologico, all’interno di centri sportivi di proprietà di società sportive di qualsiasi categoria e sport, in tutte le nazioni dove siamo presenti, ovvero Francia, Italia, Marocco, Qatar.
Offriremo corsi di formazione specializzanti e professionalizzanti, permettendo a tutti i ragazzi presenti nel centro e nel quartiere dove il club è collocato, di acquisire abilità di gioco, capacità lavorative e soft skills che, unite ai forti principi che solo lo sport può fornire, permettano loro di entrare in questo nuovo enorme mercato. Il tutto sarà connesso dalla nostra applicazione mobile che permetterà di controllare gli ingressi, le statistiche e offrire l’opportunità a chiunque voglia partecipare alle lezioni, ai tornei e agli eventi sia fisici che virtuali, di prenderne parte in maniera facile e accessibile.
In questo momento di profondo cambiamento sociale la nostra presenza sul territorio con Hub fortemente tecnologici e formativi darà la possibilità a tutti i ragazzi, soprattutto a quelli meno dotati, di accedere ad incredibili opportunità di socialità e formazione specializzata.
Vista la netta flessione dei praticanti sportivi e degli iscritti alle varie federazioni, siamo convinti che tramite il nostro progetto una nuova spinta possa essere data a tutto il movimento sportivo, riportando i club al centro della vita pulsante delle attività di quartiere dei piccoli comuni. Grazie alle operazioni comunicative e digitali che attiveremo presso tutte i nostri Gaming Clubs, modernizzeremo le associazioni e le società sportive fornendo loro gli strumenti per incrementare il numero di iscritti, la vendita di corsi, tornei ed eventi.
In questo modo daremo una spinta positiva a realtà che in questo momento vivono una profonda crisi ma che rappresentano un punto di riferimento per tante famiglie e per i giovani di quartiere troppo spesso chiusi nelle loro camerette di fronte allo schermo dei cellulari.
Tre Buone ragioni per iscriversi!
Socializzare e passare più tempo con i propri compagni rafforza il carattere e aiuta a giocare meno da soli a casa.
Tramite i nostri corsi i ragazzi potranno familiarizzare con la lingua inglese, una skill fondamentale nel mondo lavorarivo moderno.
Lo psicologo della società supervisionerà il progetto eSport mettendosi a disposizione dei ragazzi e delle famiglie per qualsiasi supporto necessario.
Abbiamo pensato a degli orari e a dei giorni complementari agli allenamenti che ti permettano di avere più flessibilità
Stiamo aggiornando le modalità di iscrizione, ricarica spesso questa pagina
Il torneo ha raggiunto il limite massimo di iscrizioni. Se non hai fatto in tempo ad iscriverti, non preoccuparti, ne organizzeremo a breve un altro, al quale ti consigliamo di iscriverti subito per non perdere il posto.